Dentista a Roma Giardinetti Dental Family Flumari | Logo

Impianto dentale senza punti e incisioni con la tecnica flapless

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Argomenti trattati

Impianto dentale senza punti e incisioni con la tecnica flapless

È possibile inserire un impianto dentale senza punti e incisioni? Scopriamo insieme come funziona l’implantologia flapless e quali sono i vantaggi di questo metodo innovativo!

L’implantologia dentale rappresenta una soluzione duratura ed efficace per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei denti persi, sicuramente da preferire rispetto alle protesi mobili. Tuttavia, la paura dell’intervento chirurgico spesso porta molti pazienti a rimandare o evitare il trattamento, temendo che sia invasivo e doloroso. 

A questo proposito è importante sapere che negli ultimi anni la moderna implantologia ha fatto grandi passi in avanti, introducendo nuove metodologie minimamente invasive che permettono il ripristino del sorriso in poche sedute. Tra queste spicca la tecnica flapless, che prevede l’inserimento dell’impianto dentale senza punti. 

Per inserire un impianto dentale senza punti ci si avvale della chirurgia computer guidata, che grazie ad avanzate tecnologie di elaborazione 3D consente di pianificare con precisione la posizione degli impianti, senza dover praticare incisioni estese nella gengiva. Questo approccio minimamente invasivo riduce il rischio di trauma ai tessuti circostanti e accelera i tempi di guarigione del paziente.

Come si fa un impianto dentale senza incisioni e punti? 

La tecnica flapless è un approccio innovativo che consente di posizionare gli impianti senza incisioni chirurgiche della gengiva, e quindi evitando la necessità dei punti di sutura. 

Questa tecnica avanzata rivoluziona il modo in cui gli impianti dentali vengono posizionati: è una procedura minimamente invasiva che elimina la necessità di incisioni chirurgiche nel tessuto gengivale, riducendo notevolmente il dolore post-operatorio e il rischio di complicazioni. Invece di tagliare la gengiva per scoprire l’osso, per inserire un impianto dentale senza punti si effettua un piccolo foro nel tessuto gengivale, nel quale si infila l’impianto in titanio.

Utilizzando tecnologie di imaging avanzate, come la guida chirurgica computerizzata, il dentista implantologo può posizionare gli impianti con precisione millimetrica, garantendo risultati estetici e funzionali ottimali. La tecnica flapless offre anche tempi di guarigione più rapidi e può essere particolarmente apprezzata dai pazienti che hanno paura dell’intervento o che lo ritengono troppo invasivo o doloroso, perché limita al massimo il sanguinamento e l’insorgenza di sintomi quali il gonfiore e l’ematoma.

Impianto dentale senza punti: vantaggi

L’impianto dentale senza punti con la tecnica flapless offre una serie di interessanti vantaggi: 

  • Minima invasività: la mancanza di incisioni e punti di sutura rende l’intervento meno invasivo e più confortevole per il paziente, che può tornare alle sue nomali attività quotidiane dopo pochi giorni di riposo
  • Tempi di guarigione ridotti: la minore manipolazione dei tessuti circostanti contribuisce a una rapida guarigione e a un recupero più veloce dopo l’intervento. Nel giro di poco tempo potrai tornare a mangiare e a sorridere come prima, senza particolari fastidi o disagi post-operatori
  • Precisione e sicurezza: l’utilizzo della chirurgia guidata consente una pianificazione precisa e un posizionamento accurato degli impianti, riducendo al minimo il rischio di errori chirurgici e prevedendo in anticipo gli imprevisti
  • Maggiore comfort: senza la necessità di incisioni estese e punti di sutura, i pazienti mostrano minori livelli di fastidio durante e dopo l’intervento. L’eventuale gonfiore è gestibile con i farmaci prescritti dal dentista e scompare gradualmente durante il periodo di guarigione.

Mettere un impianto senza punti fa male?

Una delle preoccupazioni più comuni dei pazienti riguarda il dolore che si proverà durante l’intervento. Grazie alla minima invasività della tecnica flapless e alla precisione della chirurgia guidata, il disagio e il dolore sono generalmente ridotti al minimo. L’operazione è effettuata con l’anestesia locale e nei primi giorni successivi il dentista implantologo può prescrivere dei farmaci per alleviare gli eventuali fastidi post-operatori e garantire il massimo comfort al paziente.

Vuoi ripristinare una dentatura completa e funzionale con la minima invasività?  

Contattaci per discutere del trattamento più adatto alle tue esigenze!